Biciclette, trike e skateboard erano solo l'inizio di Sean O'Kane @sokane1 31 dicembre 2016, 13:00 EST Portata più lunga. Batterie più piccole. Design più eleganti e integrati. Queste sono cose che puoi aspettarti di sentire pubblicizzate nel 2017 dalle aziende che producono ciò che noi di The Verge chiamiamo veicoli elettrici - un termine imperfetto che copre tutto, dagli skateboard elettrici agli hoverboard, qualunque cosa diavolo sia . Alcune di queste funzionalità stanno iniziando a diffondersi sulle strade e la connettività intelligente sta rendendo queste cose molto più che semplici tavole con ruote e motori. Questo ci porta a un punto in cui probabilmente vedremo qualche innovazione radicale, magari sotto forma di nuove forme e dimensioni: veicoli personali che confonderanno il confine tra qualcosa come uno skateboard elettrico, una bicicletta e un'auto. E, in effetti, quella linea sta già diventando piuttosto confusa . Ma spero davvero che il 2017 sia l’anno in cui le startup e le principali case automobilistiche inizieranno a unire piccoli obiettivi. Gli skateboard elettrici sono divertenti, non fraintendetemi, ma l'ascesa dei motori elettrici ha aperto un grande potenziale in questo settore dei piccoli veicoli personali. Questo potenziale potrà essere sfruttato se e quando queste aziende risolveranno alcuni di questi problemi concreti, cosa che potrebbe accadere nel prossimo anno. Cominciamo con l'autonomia, che è il problema più grande per qualsiasi tipo di veicolo elettrico. Gli attuali skateboard elettrici offrono ovunque da circa 5 o 6 miglia di autonomia nella fascia bassa a circa 15 nella fascia alta, con alcuni valori anomali che offrono fino a 20 miglia di autonomia. Le bici elettriche, che in genere utilizzano motori elettrici per assistere la pedalata, invece di guidare completamente la bici, tendono ad avere un'autonomia di 20 o più miglia. Questi numeri variano grazie a fattori come il peso della persona, il numero di salite che tenta di affrontare e l'aggressività con cui pedala. Ma dipendono anche dalla dimensione della batteria utilizzata. E se abbiamo imparato qualcosa dal 2016, è che tutti i tipi di aziende stanno spingendo al limite la tecnologia delle batterie esistente. Lo stesso vale per i veicoli elettrici. Una società chiamata Metroboard vende una tavola con un'autonomia di 40 miglia, il compromesso è che la batteria, e quindi la tavola, è enorme. Il più famoso produttore di skateboard elettrici, Boosted, ha presentato una tavola di seconda generazione nel 2016 con una batteria ad autonomia estesa che prometteva fino a 14 miglia. Ma Boosted ha dovuto ritardare la spedizione di quelle batterie perché l’azienda aveva bisogno di “ulteriore tempo di progettazione in funzionalità di sicurezza aggiuntive per eguagliare le eccezionali prestazioni di sicurezza della nostra batteria standard”. Il problema è che hanno iniziato a verificarsi problemi anche con la batteria standard: due motociclisti hanno segnalato fumo dai vani della batteria, quindi Boosted ha dovuto sospendere le spedizioni e sta ancora indagando su cosa è andato storto . Se queste aziende riescono a superare i problemi della batteria, probabilmente vedremo design più eleganti ed efficienti. Ciò significa che non ci sono cinghie esposte ai motori fuoribordo e batterie integrate in modo intelligente, come sulle affilate bici elettriche di VanMoof . Superare questo ostacolo contribuirebbe a liberare spazio per ulteriori innovazioni. Boosted, ad esempio, ha già integrato le porte degli accessori nella scheda più recente, anche se non ne ha reso molto facile l'accesso. Alcuni hoverboardsono dotati di altoparlanti Bluetooth e luci LED lampeggianti . E numerose aziende stanno giàutilizzando l'intelligenza all'interno di questi veicoli per parlare e visualizzare dati sul telefono . In questo momento i dati riguardano principalmente cose come le miglia totali percorse, il che è utile per la diagnostica e i post sui social ma non molto altro. Ma ciò che accadrà con quella connettività in futuro sarà interessante da guardare. La tua scheda e il tuo telefono potrebbero fare qualcosa come mostrarti i tempi migliori per ricaricare in base ai tuoi schemi di guida, in modo simile a quello che vediamo nelle auto elettriche? Ho usato la parola "veicoli" di proposito però. In questo momento lo stato di questi veicoli è una sorta di zona grigia a seconda di dove li guidi. (Ad esempio, in California, è legale andare ovunque sia possibile andare in bicicletta. A New York, sono ancora tecnicamente illegali.) Le aziende stanno persino limitando la velocità per evitare che siano soggette a ulteriori normative. Sì, alcuni veicoli possono già andare molto più veloci, ma le persone che li realizzano nascondono quelle velocità massime dietro dighe di software. L'Arcimoto SRK è un selvaggio veicolo elettrico a tre ruote che costa circa $ 11.000. Dobbiamo guidarlo al CES 2016. Oltre a ciò è difficile dire quale sarà la prossima evoluzione di tutto questo, anche se abbiamo già visto molte idee folli. Veicoli autobilancianti monoposto , scooter elettrici intelligenti, l' Arcimoto SRK a tre ruote . Diavolo, ci sono anche un paio di hoverboard diversi e realistici e alcuni prototipi di motociclette autobilancianti ( qualcosa a cui Apple, secondo quanto riferito, è interessata ). Ci sono buone probabilità che ne vediamo altri realizzarsi nel 2017, o per lo meno iniziare a vedere acquisizioni in questo senso. La vera domanda sarà se proverranno da grandi aziende, startup o entrambe. Per ora, salvo alcune eccezioni come la Nissan Mobility Concept , si tratta principalmente di startup. E poi c'è l'accettazione sociale. Gli Stati Uniti potrebbero aver voltato le spalle agli hoverboard (anche prima che iniziassero a prendere fuoco), ma gli skateboard elettrici e i longboard possono essere più di un nuovo veicolo da “ultimo miglio”, proprio come lo sono gli scooter in altri paesi , soprattutto quando i prezzi iniziare a cadere. Se problemi come l’autonomia venissero risolti e venissero aggiunte funzionalità intelligenti, basterebbe a convincere le persone a andare al lavoro con uno skateboard elettrico? O anche qualcosa come la Ford Carr-E , che è come un Roomba glorificato? E che ne dici di un’attenzione più concertata all’accessibilità? Le aziende hanno dimostrato di essere pronte e disposte a generare nuove idee in questo ambito, ma man mano che espandono questo impulso dovranno fare un lavoro migliore mostrandoci perché ne abbiamo bisogno in primo luogo. Il 2017 sarebbe un buon momento per iniziare. Questo articolo è stato citato da https://electric-boarding.com/2016/04/11/will-hub-motors-redefine-the-electric-skateboard-industry-or-is-it-just-another-fad/ Si prega di dare credito all'autore originale quando lo si utilizza altrove.