Sebbene la dimensione della batteria possa essere il principale fattore decisivo sull’autonomia di una tavola, sarebbe un errore ignorare fattori come la potenza del motore e le dimensioni delle ruote. Tra le altre cose, queste specifiche tecniche giocano un ruolo importante nel determinare le prestazioni del tuo skateboard elettrico. Dimensioni e capacità della batteria La dimensione della batteria è generalmente considerata il fattore importante da considerare quando si cerca uno skateboard con una portata estesa. La capacità della batteria è misurata in Wattora (Wh = volt x amp-h). Tuttavia, è anche importante considerare le importanti differenze tra i vari marchi e configurazioni. Anche i marchi con capacità di batteria simili possono influenzare la propria gamma di schede attraverso una serie di fattori tecnici aggiuntivi. Se i volt e gli ampere-ora di una scheda vengono visualizzati separatamente, la vera dimensione della batteria si trova moltiplicando i due valori tra loro. Può essere difficile capire la dimensione precisa della batteria di alcuni quadri elettrici, quindi assicurati di esaminare attentamente le specifiche tecniche prima di effettuare un acquisto. Potenza del motore Anche il tipo di motore e la sua potenza sono un fattore importante per determinare l'autonomia del tuo skateboard elettrico. Possiamo suddividere i motori in tre diverse categorie: configurazioni a motore singolo, doppio e Quattro. Un motore potente di solito può raggiungere velocità elevate, ma si scarica e potenzialmente muore più rapidamente. I motori più potenti potrebbero anche usurarsi e rompersi più facilmente, e questa usura graduale può anche ridurre la portata della tua tavola. Ruote e dimensioni delle ruote Sia la dimensione che il tipo di ruote della tua tavola possono aiutare a influenzarne la portata. Le ruote grandi generalmente forniscono una velocità massima più elevata, ma un’accelerazione inferiore rispetto alle ruote più piccole. Anche la resistenza sul pavimento derivante dalle ruote pneumatiche può ridurre la portata del dispositivo. Alcune stime di ricercatori e ciclisti esperti rilevano che il range di drop-in derivante dall'utilizzo di varianti fuoristrada (pneumatiche) può arrivare da ⅓ a ¼, il che è piuttosto notevole. Inoltre, ricorda di mantenere le ruote in buone condizioni. Guidare con le ruote sgonfie ridurrà notevolmente anche l'autonomia del tuo quadro elettrico. Età della batteria La capacità di stoccaggio della batteria si esaurisce lentamente man mano che invecchia. Se una batteria agli ioni di litio viene mantenuta correttamente, in genere durerà fino a circa 1000 ricariche prima di raggiungere l'80% della sua capacità originale. Ciò significa che se usi quotidianamente il tuo skateboard elettrico, la batteria durerà circa 1-3 anni. La manutenzione regolare dello skateboard e della batteria può aiutare a far sì che la batteria funzioni in modo efficace. Peso del ciclista Il carico utile totale della tua corsa, ovvero tu, la tua attrezzatura e la tua tavola, è uno dei principali fattori determinanti per quanto riguarda la tua autonomia. Più sottile è il ciclista e più leggero è l'imballaggio, più ampia diventerà la tua autonomia. Dopotutto, la maggior parte del nostro peso è sostanzialmente superiore alle poche decine di chili di una tavola elettrica media. Temperatura La capacità della batteria è influenzata dalla temperatura esterna. In una fredda giornata invernale la tua E-board potrebbe avere il 15% in meno di autonomia con una batteria rispetto a una temperata giornata estiva. Per voi che vivete in regioni stagionali, aspettatevi che la capacità sia influenzata dalla temperatura esterna! Altri fattori determinanti la portata Vento: ovviamente, il vento può influire sulla potenza della tua tavola, soprattutto se guidi contro la sua forza per ridurre la portata. Il vento può anche aiutarti ad aumentare l'autonomia se guidi insieme ad esso. Il vento è un altro fattore che dobbiamo prendere in considerazione quando calcoliamo la portata stimata di una tavola. Terreno: la maggior parte delle gamme pubblicizzate sulle schede più diffuse sono testate in ambienti pianeggianti. Ciò rende difficile utilizzare queste quote di autonomia per stimare la portata potenziale su terreni più collinari o montuosi. Una scalata in collina, ad esempio, può ridurre la portata della tavola. Può anche mettere a dura prova la batteria. Il terreno generale determinerà anche quanto attrito c'è e quanto deve lavorare la tua tavola solo per spostarsi. Sabbia, terra, gelo e asfalto mostrano tutti risultati diversi. Abitudini di guida: con abitudini di guida adeguate, puoi seriamente risparmiare energia, estendendo la portata e la durata della batteria della tua tavola. Abitudini di guida a risparmio energetico che potrebbero aumentare l'autonomia: Kick-push la tavola per supportare l'accelerazione (soprattutto all'avvio) Evitare arresti e riaccelerazioni Prova ad accelerare dolcemente Cerca di evitare le partenze in salita, poiché consumerebbero molta potenza Guidare a bassa velocità