Questo è lo skateboard elettrico Maxfind MAX6 che è disponibile in due opzioni: 569$ per la versione con ruote PU e 629$ per la versione con ruote Galaxy Cloud da 105mm. Ciò significa che il MAX6 è uno dei pochi longboard elettrici a cinghia accessibili disponibili sul mercato.
Il Maxfind MAX6 è un po' più costoso del Wowgo 3E, che era la nostra scelta migliore per il miglior longboard elettrico sotto i 500$; ma costa meno di altri longboard elettrici a cinghia di fascia media come il Wowgo Pioneer X4 da 629$ e il Meepo NLS 3 da 699$.
Essere uno dei longboard elettrici a cinghia più accessibili è una buona strategia di prezzo, soprattutto considerando che il Max 6 ha specifiche che superano la sua categoria.
Deck – Deck in composito X:

Partendo dal deck, il MAX6 utilizza un deck in composito X, che si dice sia più resistente dei compositi medi di acero e bambù. Ha solo una leggera flessione.
Il deck è relativamente stretto, anche per i nostri standard di piedi asiatici, con parte dei nostri piedi che sporgono la maggior parte del tempo. Ci piace la concavità a forma di U pronunciata, e i nostri piedi stanno comodi e ben saldi. Dal punto di vista del design, il grip tape ammortizzante conferisce un'estetica cyberpunk piuttosto interessante, un bel cambiamento rispetto alle molte stampe minimaliste sul mercato.
Batteria – Batteria Samsung 10Ah 21700 10s da 360Wh:

Passando alla batteria, il MAX6 è alimentato da celle Samsung 40T 21700, che sono celle piuttosto solide. Peccato che Maxfind abbia optato per una configurazione 10s2p invece di 12s2p, come quella presente sia sul Wowgo Pioneer X4 che sul Meepo NLS 3. Tuttavia, l'autonomia del Max 6 si è rivelata migliore. È commercializzato con un'autonomia fino a 31 miglia (50 km), e nei nostri test siamo riusciti a raggiungere 25,5 miglia (41 km). Questo è il 50% in più rispetto a quanto ottenuto con Pioneer X4 e NLS 3.
Una preoccupazione potrebbe essere che usare una batteria 10s invece di una configurazione 12s dia alla scheda meno potenza, ma ne parleremo un po' più avanti.
ESC e Telecomando - ESC Hobbywing:

Successivamente, Maxfind ha scelto il collaudato ESC Hobbywing. Per il telecomando, probabilmente si tratta del telecomando standard Hobbywing con custodia personalizzata. Ha uno schermo per la telemetria, 4 impostazioni di velocità e puoi anche abbinarlo alla loro app mobile per personalizzare il profilo di guida.
Motore – Motori a cinghia doppi da 900W:

Passando ai motori, il MAX6 monta potenti motori a cinghia doppi da 900W, abbastanza potenti per una tavola di fascia media. La velocità massima dichiarata è un modesto 26 mph (42 kph), quindi non sorprende che siamo riusciti a raggiungere quella velocità nel nostro test.
Ha un rapporto di trasmissione di 1:2,7, che è piuttosto alto.
Truck e ruote – Truck personalizzati Max III a 45° e ruote Pu da 90mm o Galaxy Cloudwheels da 105mm

Passando ai truck e alle ruote, il MAX6 utilizza i propri truck personalizzati Max III a 45°.
È un truck forgiato CNC, più durevole e sicuro rispetto ai truck fusi. Per alcuni skater, avere un truck forgiato è indispensabile per la sicurezza, ma trovarne uno su una tavola da $600 è raro, quindi questo è un grande punto a favore del MAX6.
Per quanto riguarda le ruote, puoi scegliere tra ruote in poliuretano da 90mm o un upgrade a ruote Galaxy Cloudwheels da 105mm. La tavola pesa circa 20,9 libbre o 9,5 kg, quindi è abbastanza leggera e facile da trasportare.
Luci RGB:

Una caratteristica distintiva è sicuramente la loro illuminazione atmosferica RGB, frutto di una collaborazione con il marchio Soundynamic, che presenta luci RGB eleganti sui lati del deck.
La luce RGB cicla attraverso 3 modalità: la prima è il cambio colore, la seconda è un pattern di respiro, e l'ultima è lampeggiante. Il colore cambia di default e non può rimanere fisso su un singolo colore, con nostra delusione. Puoi accendere e spegnere le luci con il telecomando. Ha anche una luce freno che diventa rossa quando freniamo.
Anche se le luci non sono luminose come i LED che fiancheggiano il deck, aggiungono comunque un tocco piacevole alla tavola.
Riepilogo specifiche del Maxfind MAX6:

Per tutti questi anni, la strategia di Maxfind è stata "prezzare la tavola un po' più alta della concorrenza e giustificare il prezzo con componenti di qualità superiore e un design più bello". Tuttavia, il Max 6 è diverso. Probabilmente offre il miglior rapporto qualità-prezzo a $549, specialmente se apprezzi l'illuminazione d'atmosfera.
Per illustrare, confrontiamo il Max 6 con il Wowgo 3E da $449. Il Maxfind Max 6 è un ottimo affare qui, poiché ha un'autonomia maggiore grazie all'uso delle celle Samsung 40T 21700. Ha anche un motore più potente, truck CNC e luci.
D'altra parte, se lo confronti con il Wowgo Pioneer X4 da 629$ e il Meepo NLS 3 da 699$, il Max 6 se la cava abbastanza bene anche lì.
Gli aspetti negativi sono che ha una batteria più piccola e una potenza inferiore, ma i lati positivi sono che ha truck forgiati invece che fusi e, ancora, ha luci ambientali. Ecco perché, se apprezzi i truck forgiati e le luci ambientali, e sei soddisfatto di una batteria 10s, il Maxfind Max 6 sarà, sulla carta, la migliore tavola nella fascia di prezzo 500-600$.
Esperienza di guida del Maxfind MAX6

Il MAX6 ha coppia, si è sentito più potente del Wowgo 3E fin dall'inizio. Probabilmente il rapporto di trasmissione più alto gioca un ruolo qui. Il Max 6 si giustifica sicuramente usando una batteria 10s invece di 12s.
Tuttavia, rispetto ai più costosi Meepo NLS 3 e Wowgo Pioneer X4, il Max 6 è indietro in coppia e potenza. Probabilmente è per questo che il Max 6 ha molta più autonomia rispetto a quei due, riducendo la potenza e aumentando l'efficienza della batteria.
Il MAX6 raggiunge facilmente la velocità massima ed è molto stabile fino alla fine. Ma sentiamo che i truck sono un po' troppo resistenti alle curve. Diciamo solo che non erano i truck più reattivi che abbiamo mai testato, ma sono sicuramente stabili. Abbiamo provato ad allentare i truck, ma anche così, erano comunque quei truck che volevano solo andare dritti. Detto ciò, il carving non è il più divertente su questa tavola, ma cambiare i bushings potrebbe aiutare sotto questo aspetto.

Nel complesso, la tavola è confortevole. Come detto, la concavità fa sentire i nostri piedi molto a loro agio e, naturalmente, l'ESC Hobbywing garantisce un'accelerazione e una frenata completamente fluide.
La tavola non era la migliore nel ridurre le vibrazioni della strada, dato che usa un deck più rigido. Tuttavia, il MAX6, essendo una tavola a cinghia, è ovviamente migliore di qualsiasi tavola a mozzo. Se vuoi davvero una guida più fluida, puoi sempre montare le Cloud Wheels.
Verdetto sul Maxfind MAX6:

Come puoi vedere, Maxfind MAX6 non è perfetto, una tavola da 569$ inevitabilmente ha qualche difetto. Il MAX6 non ha la velocità massima più emozionante, non ha i truck più divertenti e la luce d'ambiente integrata non è la più appariscente.
Detto ciò, è ancora una delle migliori opzioni al suo prezzo. Ha un'autonomia straordinariamente buona, truck forgiati più sicuri e, anche se non è la nostra configurazione leggera preferita, almeno c'è. Abbiamo recensito molti Maxfind e finora il Max 6 è il nostro chiaro preferito e lo consigliamo caldamente a chiunque cerchi qualcosa sotto i 600$.






Condividi:
Monopattino Elettrico Più Veloce Sotto i 1000$
Perché scegliere lo skateboard elettrico Maxfind MAX6?