Sì, puoi convertire uno skateboard normale in uno elettrico—ed è più facile di quanto pensi. Con i pezzi giusti e un po' di pazienza, puoi trasformare il tuo setup manuale in una guida motorizzata senza comprare una tavola nuova di zecca. Questa guida ti accompagna in tutto: perché potresti volerlo fare, cosa ti serve, come realizzarlo e cosa tenere d'occhio.

Perché convertire uno skateboard normale in uno elettrico?
Convertire uno skateboard normale in uno elettrico può essere un progetto intelligente e gratificante, specialmente se vuoi risparmiare e creare qualcosa di personalizzato al tuo stile. Comprare uno skateboard elettrico preassemblato spesso costa centinaia o migliaia di euro, cosa non pratica per tutti. Se hai già uno skateboard normale robusto, convertirlo ti permette di riutilizzare ciò che possiedi e aggiungere semplicemente i componenti elettrici necessari—come motore, batteria, controller e telecomando.
Oltre a risparmiare soldi, una conversione fai-da-te ti dà il controllo totale sulla guida. Puoi costruire per velocità, autonomia o comfort a seconda delle tue preferenze. Vuoi più coppia per le salite? Scegli un sistema a cinghia potente. Preferisci una guida silenziosa? Opta per motori hub. Hai bisogno di più distanza con una singola carica? Installa una batteria più grande. A differenza degli skateboard acquistati in negozio con specifiche fisse, un progetto fai-da-te ti permette di modellare il prodotto finale in base a come e dove guidi realmente.

Il tuo skateboard normale è adatto per la conversione?
Non tutti gli skateboard normali sono ideali per la conversione, ma molti lo sono. Prima di acquistare i pezzi, dai un'occhiata veloce a quello che hai:
Tipo di deck: I deck rigidi sono i migliori perché supportano l'involucro della batteria senza flettersi troppo. Un deck flessibile può stressare il cablaggio e possibilmente crepare la custodia col tempo.
Compatibilità dei truck: La maggior parte dei supporti motore è progettata per truck specifici—specialmente truck stile Caliber II o Paris. Se i tuoi truck sono troppo unici o stretti, potresti doverli sostituire.
Spazio sotto la tavola: Avrai bisogno di abbastanza spazio sotto la tavola per fissare in sicurezza la batteria, l'ESC (controllore elettronico di velocità) e il cablaggio senza che tocchino a terra.
Consiglio Rapido: I deck montati sopra sono migliori dei drop-through per i setup fai-da-te. Offrono più spazio da terra e flessibilità nel posizionamento dell'involucro.
Quali parti servono per convertire uno skateboard?
Componenti principali
Per elettrificare il tuo skateboard, avrai bisogno dei seguenti elementi essenziali:
-
Motore: Puoi scegliere tra motori hub (silenziosi, integrati nelle ruote) o motori a trasmissione a cinghia (più coppia e personalizzabile).
-
ESC (Controllore Elettronico di Velocità): Questo controlla come il motore risponde all'input dell'acceleratore dal tuo telecomando.
-
Pacco batteria: Solitamente al litio-ion. Vedrai specifiche come 10s2p o 12s3p, che determinano la tensione e la capacità.
-
Telecomando: Usato per accelerare, frenare e cambiare modalità.
-
Involucro: Questo contiene e protegge la batteria e l'ESC da detriti, acqua e urti.
Parti di supporto & Accessori
-
Supporti motore: Questi collegano il motore ai tuoi truck.
-
Pulegge & Cinghie: Necessario per configurazioni a trasmissione a cinghia per collegare il motore alle ruote.
-
Interruttore di alimentazione: Solitamente anti-scarica, così non bruci il tuo ESC quando lo accendi.
-
Cablaggio e connettori: Connettori XT60/XT90, spine a proiettile, fili sensore, ecc.
-
Caricabatterie: Deve corrispondere alla tensione della tua batteria (es. un caricabatterie da 42V per una batteria 10s).

Come convertire il tuo skateboard normale — passo dopo passo
Passo 1: Pianifica la tua costruzione in base ai tuoi obiettivi di guida
Prima di prendere gli attrezzi, prenditi un momento per pianificare il tuo setup. Miri a brevi spostamenti quotidiani, gite del weekend o viaggi a lunga distanza? Vivi in un quartiere pianeggiante o in una zona con salite ripide? Le tue risposte influenzeranno direttamente quali componenti ti serviranno.
Se cerchi semplicità, potresti optare per un setup con motore hub, che si installa all'interno delle ruote posteriori e ha meno parti esterne. Se vuoi più coppia, migliore raffreddamento e cambi rapidi del rapporto di trasmissione, un sistema a cinghia è l'opzione migliore—anche se è leggermente più complesso da installare. Decidi se vuoi motore singolo o doppio in base a quanta potenza ti serve (doppia per salite o rider più pesanti). Poi, considera il tuo dimensione della batteria: pacchi più grandi offrono più autonomia e potenza, ma sono più pesanti e ingombranti da montare.
📌 Consiglio professionale: usa calcolatori online per stimare come la combinazione di motore e batteria scelta influenzerà la velocità massima, l'autonomia e le prestazioni in salita.
Passo 2: Montare l'hardware sulla tavola
Ora che hai i tuoi componenti, è il momento di iniziare le modifiche fisiche. Inizia capovolgendo la tua tavola e identificando dove andrà ogni componente. Dovrai:
-
Fissa il supporto motore all'hanger del truck posteriore. Questo di solito comporta il serraggio attorno al truck usando bulloni o una piastra di tensione. Assicurati che sia allineato dritto e stretto. Aggiungi uno strato di nastro adesivo antiscivolo o gomma tra il supporto e il hanger per prevenire lo scivolamento, e usa fissatore per filetti per evitare che i bulloni si allentino nel tempo.
-
Installa il motore stesso (cinghia o mozzo). Per le trasmissioni a cinghia, installerai anche una puleggia sulla ruota posteriore (sia avvitandola o usando un design a press-fit), quindi avvolgi la cinghia di temporizzazione intorno sia alla puleggia del motore che a quella della ruota. Ruota le ruote a mano per verificare un movimento fluido e un allineamento corretto.
-
Installa distanziali o spessori per ruote se necessario per evitare che le ruote tocchino o graffino a causa dell'hardware montato. Questi possono anche fornire spazio extra per involucri più spessi.
Importante: Alcuni truck, specialmente quelli non di marca o stretti, potrebbero non essere compatibili con i supporti motore standard. Potrebbe essere necessario aggiornare i tuoi truck agli stili Caliber II o Paris per un montaggio affidabile.
Passo 3: Cablaggio e fissaggio dell'elettronica
Una volta montati i componenti meccanici, la fase successiva è cablare tutto in modo sicuro e ordinato. Ecco cosa fanno la maggior parte degli utenti:
-
Collega i fili della fase del motore all'ESC (Electronic Speed Controller). Se stai usando un VESC o un ESC programmabile, assicurati che i fili del sensore Hall (se applicabile) siano collegati anche alla porta corretta.
-
Collega l'ESC alla batteria, assicurandoti di osservare la polarità corretta e il tipo di connettore (XT60, XT90, ecc.). È comune aggiungere un interruttore anti-scintilla o chiave ad anello in linea per evitare sovratensioni all'accensione.
-
Inserisci l'ESC e il pacco batteria in un contenitore di plastica o fibra di vetro, idealmente imbottiti con schiuma o supporti antivibrazione. Fissa il contenitore sotto la tavola usando inserti filettati o viti per legno con rondelle in gomma per ridurre le crepe.
-
Passa i cavi attraverso i passacavi all'interno del contenitore, e usa fascette, cinghie in Velcro o supporti stampati in 3D per fissare le lunghezze di cavo in eccesso e mantenere tutto ordinato e compatto. Applica nastro guarnizione o sigillante siliconico per sigillare i bordi del contenitore dall'umidità.
Opzionale: se la tua batteria non ha un Sistema di Gestione della Batteria (BMS) integrato, installane uno all'interno del contenitore per monitorare la carica e proteggere da sovracorrente o sottotensione.
Passo 4: Testa il sistema e regola le impostazioni
Ora è il momento di accendere la tavola. Inizia con:
-
Accendere tutto e associare il telecomando all'ESC. La maggior parte dei telecomandi ha un pulsante di associazione che si sincronizza automaticamente con il ricevitore.
-
Se stai usando un controller basato su VESC, collegalo a un computer tramite USB ed esegui rilevamento motore nel VESC Tool. Questo passaggio calibra il comportamento del motore e garantisce un'accelerazione e una frenata fluide.
-
Testa la risposta dei freni e dell'acceleratore in un'area sicura e aperta. Evita alte velocità finché non hai confermato che tutto funzioni correttamente. Ascolta per rumori di sfregamento, slittamento della cinghia o inceppamento del motore.
-
Regola le impostazioni secondo necessità—molti telecomandi VESC permettono di regolare curve dell'acceleratore, rampe di accelerazione e forza del freno direttamente dal controller.
-
Dopo qualche giro, controlla che tutti i bulloni siano ben stretti, specialmente il supporto del motore e le connessioni della puleggia. Le vibrazioni durante la guida possono allentare le parti nel tempo.
Dopo la costruzione, carica completamente la batteria e monitora i livelli di tensione. Usa un caricabatterie intelligente quando possibile per evitare sovraccarichi o celle sbilanciate.

Cosa tenere d'occhio
Sicurezza della batteria
-
Usa solo batterie con un BMS (sistema di gestione della batteria).
-
Non caricare mai senza supervisione o con caricabatterie non corrispondenti.
-
Conserva la batteria in una borsa ignifuga quando non la usi.
Resistenza all'acqua
-
La tua tavola fai-da-te probabilmente non è impermeabile appena uscita dalla scatola.
-
Uso nastro guarnizione intorno all'involucro e sigilla le fessure con silicone.
-
Non immergere mai o guidare sotto pioggia intensa a meno che tu non abbia impermeabilizzato tutto.
Considerazioni legali
-
In molte città, Gli skateboard elettrici non sono consentiti sui marciapiedi.
-
I limiti di velocità e le leggi sul casco variano a seconda della regione—controlla le leggi locali prima di guidare.
Surriscaldamento
-
Lunghe percorrenze o salite ripide possono causare il ESC o motore surriscaldati.
-
Se noti un calo delle prestazioni, lascia raffreddare la tavola.
Vuoi rendere il processo più semplice? Prova il Cyber Electric Skateboard Kit di Maxfind
Se sei entusiasta di convertire il tuo skateboard tradizionale in uno elettrico ma non sai da dove iniziare con tutti i pezzi separati, il Cyber di Maxfind Kit per Skateboard Elettrico offre una soluzione semplice, potente e pronta per il pendolarismo. Progettato specificamente per conversioni fai-da-te di skateboard elettrici, questo kit include tutto il necessario per partire—senza lo stress di dover assemblare componenti compatibili.
Questo tutto-in-uno kit di conversione per skateboard elettrico è ideale se vuoi aggiornare la tua tavola attuale trasformandola in un mezzo per il pendolarismo quotidiano o per il cruising del fine settimana. Include un sistema motore hub ad alte prestazioni, un ESC affidabile, un potente pacco batteria sostituibile e un telecomando wireless—tutti progettati per un'integrazione fluida, alta efficienza e minimo sforzo di installazione.
Perché scegliere il Maxfind Cyber Kit?
-
Design Plug-and-Play: Il Cyber Kit è adatto ai principianti e non richiede saldature, rendendolo perfetto per chi desidera un'installazione rapida con risultati professionali.
-
Sistema di Batteria Sostituibile: Estendi immediatamente la tua autonomia sostituendo le batterie in pochi secondi—ideale per lunghi spostamenti o uscite consecutive.
-
Compatibilità universale: Il motore e il sistema di montaggio sono compatibili con la maggior parte dei deck per skateboard tradizionali, così puoi convertire la tua tavola attuale senza doverne comprare una nuova.
-
Prestazioni potenti: Con una velocità massima fino a 26 mph e potenza solida per salite, il Cyber Kit trasforma il tuo vecchio deck in una macchina elettrica seria.
-
Costruzione resistente all'acqua: Progettati per l'uso reale, i componenti sono sigillati e resistenti—ideali per pioggia leggera o strade bagnate.
Che tu sia un costruttore alle prime armi o voglia semplicemente evitare tentativi ed errori nel reperire singoli componenti, il Cyber Kit di Maxfind rende la conversione della tua tavola veloce, sicura e divertente.
Dai un'occhiata qui e inizia a costruire il tuo skateboard elettrico oggi stesso.
Domande comuni per principianti
Posso convertire senza saldare?
Sì. Molti kit ora usano connettori plug-and-play, quindi non serve il saldatore.
Quanto tempo ci vuole?
Aspettati da 2 a 6 ore, a seconda della tua familiarità e se devi forare nuovi buchi o regolare parti.
È davvero sicuro?
Finché segui gli schemi elettrici, usi una batteria adeguata con BMS e controlli il tuo setup prima di guidare, sì—è sicuro per l'uso quotidiano.
Dovresti provarci?
Se ami i progetti fai-da-te, possiedi già uno skateboard normale decente e vuoi un modo economico per goderti l'emozione dello skateboard elettrico, convertire la tua tavola vale assolutamente la pena. Con un po' di ricerca e qualche attrezzo, puoi costruire un mezzo personalizzato, potente e molto più divertente che spingere con il piede.
Che tu stia andando a scuola, facendo commissioni o semplicemente girando per divertimento, il tuo skateboard elettrico fai-da-te potrebbe essere il tuo prossimo progetto e mezzo di trasporto preferito.
More Reading: FAQ per principianti sugli skateboard elettrici






Condividi:
Cos'è uno skateboard elettrico 2-in-1?
Come sapere se sei uno skateboarder Goofy o Regular?